AI per la didattica
Intelligenza artificiale a scuola
Cos'è
Questa sezione del sito vuole fornire spunti per integrare l'intelligenza artificiale a scuola attraverso alcuni strumenti pratici che possano essere di supporto nell'organizzazione quotidiana della didattica
Almanack.ai è uno strumento di intelligenza artificiale che aiuta gli insegnanti a creare lezioni, presentazioni, schede didattiche e altro ancora. I docenti possono chiedere all'intelligenza artificiale di generare contenuti in qualsiasi materia ed argomento. Il programma offre la possibilità di utilizzare la versione gratuita per una settimana.
Toy Theater è una piattaforma online gratuita che offre una raccolta di giochi educativi e attività interattive pensate per bambini della scuola primaria. Il sito include giochi di matematica, lettura, arte, musica e logica, progettati per rendere l’apprendimento divertente e coinvolgente. È molto utilizzato dagli insegnanti per integrare lezioni in classe o per attività di rinforzo a casa.
Bouncy Balls è uno strumento online gratuito che aiuta a gestire il livello di rumore in classe in modo divertente e visivo. Quando il microfono del computer rileva suoni, delle palline colorate sullo schermo iniziano a rimbalzare più o meno intensamente, a seconda del volume. È molto utile per insegnanti che vogliono mantenere un ambiente tranquillo, trasformando il controllo del rumore in un gioco coinvolgente per gli studenti.
ColorifyAI.art è una piattaforma gratuita che permette di creare pagine da colorare personalizzate usando l'intelligenza artificiale. Puoi:
-
Generare disegni da semplici testi, ad esempio scrivendo "unicorno" o "dinosauro", e l'IA crea una pagina da colorare.
-
Trasformare foto in disegni da colorare, grazie alla tecnologia che rileva i contorni delle immagini.
-
Scaricare e stampare le pagine, ideali per attività creative con bambini o progetti educativi.
Teachflix è una piattaforma educativa gratuita che raccoglie una selezione di video didattici di qualità, organizzati in modo semplice e intuitivo, ispirandosi al look di Netflix. In sostanza, è pensata per insegnanti e studenti, e permette di:
-
Trovare velocemente video educativi, suddivisi per materie come matematica, scienze, storia, educazione civica, ecc.
-
Utilizzare i video in classe o per il ripasso a casa, rendendo le lezioni più coinvolgenti e multimediali.
-
Accedere senza bisogno di creare un account o abbonamento.
Mindly è un'applicazione pensata per creare mappe mentali in modo semplice e visivo. È utile per organizzare idee, prendere appunti, pianificare progetti o strutturare presentazioni.
Funziona come una specie di "galassia di pensieri": parti da un concetto centrale e poi puoi aggiungere ramificazioni — idee secondarie, sotto-idee e così via — creando una rappresentazione grafica del tuo pensiero. Al momento è utilizzabile solo su dispositivi mobili.
Mentimeter è una piattaforma online per creare presentazioni interattive e coinvolgere il pubblico in tempo reale.
Funziona così: tu prepari le domande (quiz, sondaggi, nuvole di parole, scale di gradimento ecc.), e il pubblico risponde usando il proprio smartphone, tablet o computer, semplicemente inserendo un codice di accesso.
Kahoot! può essere utilizzato per misurare le conoscenze degli studenti, per la valutazione formativa, o come pausa dalle tradizionali attività di classe.
Wordwall è una piattaforma online che ti permette di creare attività didattiche interattive e giochi educativi personalizzati. A differenza di Kahoot o Mentimeter, che sono principalmente basati su quiz o sondaggi, Wordwall offre tanti tipi diversi di attività, ad esempio cruciverba, anagrammi, abbinamenti, memory, giochi a punti e molto altro.
Come si accede al servizio
Sarà possibile consultare una serie di tutorial relativi a diversi strumenti direttamente cliccando sui link postati
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Istituto Comprensivo "G. Pitocco"
-
Indirizzo
Via Flaminia, 15 00060 Castelnuovo di Porto (RM)
-
CAP
00060
-
Orari
8-13
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Integrare l'intelligenza artificiale nella didattica scolastica permette di personalizzare l'apprendimento, adattandolo ai bisogni di ogni studente. Strumenti basati sull'IA possono supportare insegnanti nell'analisi dei progressi e nella creazione di contenuti dinamici. In questo modo, la tecnologia diventa un alleato per rendere l'istruzione più inclusiva ed efficace.
Tempi e scadenze
La pagina è in continuo aggiornamento
Contatti
Strumenti digitali e di AI per la didattica
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
AI per la didattica
A cosa serve
Questa sezione del sito vuole fornire spunti per integrare l'intelligenza artificiale nella didattica
Descrizione breve
Integrare l'intelligenza artificiale nella didattica scolastica permette di personalizzare l'apprendimento, adattandolo ai bisogni di ogni studente. Strumenti basati sull'IA possono supportare insegnanti nell'analisi dei progressi e nella creazione di contenuti dinamici. In questo modo, la tecnologia diventa un alleato per rendere l'istruzione più inclusiva ed efficace.